fbpx
a

Grandi vele 2025

Il Manifesto di Ventotene

Ventotene, Gaeta | 25 > 29.06.2025

Grandi Vele – Manifesto di Ventotene si svolgerà dal 25 al 29 giugno 2025 tra Ventotene e Gaeta.

Grandi Vele, manifestazione nata dall’intuizione del Commodoro Giacomo Bonelli, divenuta evento storico del calendario AIVE, giunge quest’anno alla XXIII edizione.

La rotta delle “Signore del mare” partirà da Ventotene, nel campo di regata compreso tra le isole di Ventotene e Santo Stefano, per spostarsi poi a Gaeta, nell’area di regata della rada di Gaeta ed il tratto di mare compreso tra Gaeta Medievale e la Piana di Sant’Agostino.

Nello specifico, sono previste: la regata costiera “La Manifesto di Ventotene” (circa 15 NM) con percorso Ventotene – Santo Stefano – Ventotene; l’off-shore “La Vega” (circa 24 NM) da Ventotene a Gaeta; due giorni di regate costiere “Le Grandi Vele” a Gaeta.

La Segreteria di Regata sarà allestita presso la Sala Briefing al Porto Nuovo a Ventotene e presso il Villaggio Grandi Vele a Gaeta.

Tutte le imbarcazioni dovranno iscriversi entro il 15 Giugno 2025 registrandosi on-line su www.grandivele.com

I partecipanti dovranno comunicare in sede di iscrizione, se effettueranno il trasferimento da Porto Santo Stefano a Ventotene oppure da Santo Stefano a Gaeta.

Per maggiori informazioni, consultare il Bando di Regata.

|

Autorità organizzatrice (AO) dell’evento è Yacht Club Gaeta E.V.S. su delega di Federazione Italiana Vela – FIV; il comitato organizzativo è composto da Comune di Gaeta, Comune di Ventotene, Associazione Italiana Vele d’Epoca – AIVE, Comitato Internazionale del Mediterraneo – CIM, Base Nautica Flavio Gioia, Circolo Nautico Caposele, Lega Navale Italiana – Sezione di Gaeta, in collaborazione con Capitaneria di Porto Gaeta, Capitaneria di Porto Ventotene, Protezione Civile Ventotene, Scuola Nautica Guardia di Finanza Gaeta, Istituto Tecnico Nautico G. Caboto Gaeta, Pro Loco Gaeta, Autorità di Sistema Portuale del Mediterraneo Centro Settentrionale, Gruppo Ormeggiatori Battellieri dei Porti di Ventotene, Gaeta e Formia, LNI Delegazione di Ventotene, Circolo Velico Ventotene ASD.

Con il Patrocinio della Marina Militare Italiana e del Comune di Ventotene.

Sponsor: Smith, Casale del Giglio, Bob Rock Profumerie, Incrocio dei Venti, Studio di Bernardo srl.

Albo Ufficiale

Per l’Albo Ufficiale consulta questo link

SIto Ufficiale

Per il Sito Ufficiale consulta questo link

Documenti

file pdf icon Bando di regata
file pdf icon QR Code Notice

Comunicati

 

 

IScrizioni
Classifiche
Categorie ammesse
  • Epoca | yacht in legno o metallo costruiti prima del 1950 e le loro Repliche in possesso di certificato CIM valido per il 2025
  • Classici | yacht in legno o metallo costruiti prima del 1976 e le loro Repliche in possesso di certificato CIM valido per il 2025
  • Classic IOR | yacht costruiti tra il 1970 ed il 1984, già in possesso di certificato IOR e LOA > 10mt in possesso di certificato CIM valido per il 2025
  • Spirit of Tradition | yacht aventi LOA maggiore di 10 metri con valido certificato IRC previa verifica del comitato organizzatore
  • Vela Latina | solo Gaeta
  • S&S Swan | appartenenti alla S&S Swan Association e in possesso di valido certificato ORC – Club o International
  • Classi Metriche e One Design
  • Classe Libera
  • Altre categorie ad insindacabile giudizio della AO
Percorsi

Ventotene
L’area di regata è compresa tra le isole di Ventotene e Santo Stefano

Gaeta
L’area di regata è la rada di Gaeta ed il tratto di mare compreso tra Gaeta Medievale e la Piana di S. Agostino

Programma
Mar. 24/06

Ventotene
16:00 – 18:00 | Perfezionamento iscrizioni e controlli presso la Sala Briefing al Porto Nuovo

Mer. 25/06

Ventotene
9:30 – 18:00 | Perfezionamento iscrizioni e controlli presso la Sala Briefing al Porto Nuovo

Gio. 26/06

Ventotene
10:30 | Skippers meeting
13:00 | 1° segnale di avviso regata  “La Manifesto” (Ventotene – Santo Stefano – Ventotene)

Ven. 27/06

Ventotene 
09:00 | Skippers meeting
TBD | Segnale di avviso regata “La Vega” (Ventotene-Gaeta)

Sab. 28/06

Gaeta
10:30 | Skippers meeting

TBD | Primo segnale di avviso regata “Le Grandi Vele” 

Dom. 29/06

Gaeta
10:30 | Skippers meeting

TBD | Primo segnale di avviso regata “Le Grandi Vele”
19:00 | Premiazioni

Premi
  • Trofeo “La Manifesto di Ventotene” al Primo Classificato categoria CIM overall nella regata a Ventotene.
  • Ai primi tre classificati di ogni Categoria calcolati sulla base del Punteggio Minimo.
  • Trofeo “Europa CHALLENGE” al miglior classificato in base alla somma dei punteggi delle regate disputate. In caso di parità tra due o più imbarcazioni, andrà alla imbarcazione con maggiore anzianità di varo.
  • Altri premi potranno essere indicati nelle IdR o assegnati a cura dell’AO e saranno oggetto di apposito comunicato
Informaizoni generali

Grandi Vele – Manifesto di Ventotene si svolgerà dal 25 al 29 giugno 2025 tra Ventotene e Gaeta.

Grandi Vele, manifestazione nata dall’intuizione del Commodoro Giacomo Bonelli, divenuta evento storico del calendario AIVE, giunge quest’anno alla XXIII edizione.

La rotta delle “Signore del mare” partirà da Ventotene, nel campo di regata compreso tra le isole di Ventotene e Santo Stefano, per spostarsi poi a Gaeta, nell’area di regata della rada di Gaeta ed il tratto di mare compreso tra Gaeta Medievale e la Piana di Sant’Agostino.

Nello specifico, sono previste: la regata costiera “La Manifesto di Ventotene” (circa 15 NM) con percorso Ventotene – Santo Stefano – Ventotene; l’off-shore “La Vega” (circa 24 NM) da Ventotene a Gaeta; due giorni di regate costiere “Le Grandi Vele” a Gaeta.

La Segreteria di Regata sarà allestita presso la Sala Briefing al Porto Nuovo a Ventotene e presso il Villaggio Grandi Vele a Gaeta.

Tutte le imbarcazioni dovranno iscriversi entro il 15 Giugno 2025 registrandosi on-line su www.grandivele.com

I partecipanti dovranno comunicare in sede di iscrizione, se effettueranno il trasferimento da Porto Santo Stefano a Ventotene oppure da Santo Stefano a Gaeta.

Per maggiori informazioni, consultare il Bando di Regata.

|

Autorità organizzatrice (AO) dell’evento è Yacht Club Gaeta E.V.S. su delega di Federazione Italiana Vela – FIV; il comitato organizzativo è composto da Comune di Gaeta, Comune di Ventotene, Associazione Italiana Vele d’Epoca – AIVE, Comitato Internazionale del Mediterraneo – CIM, Base Nautica Flavio Gioia, Circolo Nautico Caposele, Lega Navale Italiana – Sezione di Gaeta, in collaborazione con Capitaneria di Porto Gaeta, Capitaneria di Porto Ventotene, Protezione Civile Ventotene, Scuola Nautica Guardia di Finanza Gaeta, Istituto Tecnico Nautico G. Caboto Gaeta, Pro Loco Gaeta, Autorità di Sistema Portuale del Mediterraneo Centro Settentrionale, Gruppo Ormeggiatori Battellieri dei Porti di Ventotene, Gaeta e Formia, LNI Delegazione di Ventotene, Circolo Velico Ventotene ASD.

Con il Patrocinio della Marina Militare Italiana e del Comune di Ventotene.

Sponsor: Smith, Casale del Giglio, Bob Rock Profumerie, Incrocio dei Venti, Studio di Bernardo srl.

Photogallery