fbpx
a

Corsi one-to-one

I corsi one-to-one offrono una formazione personalizzata con un istruttore federale d’altura.

Sono disponibili due formule:

Lezione One-to-One a Bordo del Beneteau Oceanis 48

Lezione One-to-One a bordo della propria imbarcazione

CONTATTI: +39 3931651305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

one-to-one

Percorso formativo su misura, dedicato ad armatori, skipper, velisti e aspiranti velisti che desiderano approfondire e perfezionare tecniche specifiche di navigazione. Attraverso a un approccio personalizzato “one-to-one” con un istruttore federale d’altura, ogni lezione è progettata per garantire un apprendimento mirato ed efficace.

Gli argomenti della lezione saranno concordati direttamente con l’istruttore in base alle esigenze individuali e al livello di esperienza. Tra i diversi temi proposti:

  • Preparazione per la patente nautica
  • Ruoli e dinamiche all’interno di un equipaggio
  • Tecniche di manovra, dalle basi alle più avanzate
  • Ottimizzazione dell’attrezzatura di coperta e manutenzione generale
  • Ormeggio, disormeggio e recupero uomo a mare
  • Manovre di cappa e navigazione con vele portanti

Ogni lezione è un’opportunità per acquisire competenze pratiche e teoriche, portando ad un livello superiore tecnica ed esperienza con il supporto di un esperto.

Specifiche del corso

Date

su richiesta

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Durata

1 giorno

Imbarcazione

Beneteau Oceanis 48’

Tariffe

€100 a persona
+ Costo Tessera FIV per i non tesserati.

one-to-one
a bordo della tua barca

Un’esperienza formativa esclusiva, dedicata ad armatori e skipper che desiderano migliorare le proprie competenze direttamente sulla propria imbarcazione.

Un istruttore certificato della Federazione Italiana Vela salirà a bordo per analizzare, ottimizzare e testare ogni aspetto della tua barca, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di navigazione in modo efficace e personalizzato.

L’ideale per affinare la tecnica, scoprire il pieno potenziale della tua imbarcazione e navigare con maggiore sicurezza e consapevolezza.

Specifiche del corso

Date

su richiesta

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Tariffe

Da analizzare in base alla richiesta
Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

Gianluca Cavaiola

Gianluca Cavaiola

Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.